- danno
- dàn·nos.m.1a. FO effetto negativo di un fatto o di un'azione subito da persone, cose concrete, entità astratte: fare, recare danno a qcn., causare un danno, subire un danno, il tuo comportamento mi reca danno; i danni della grandine, della siccità; provvedimento che reca danno al turismo, la caduta del dollaro è stata un danno per l'economia; mio, tuo, suo danno, ecc., peggio per me, per te, per lui, ecc.; rimanere, ritrovarsi col danno e le beffe, aggiungere la beffa al danno, avere la beffa e il danno, venire non solo danneggiato, ma anche schernitoSinonimi: batosta, danneggiamento, deterioramento, detrimento, 1guasto, lesione, malanno, 2male, svantaggio.Contrari: 2bene, beneficio, costrutto, giovamento, guadagno, utilità, vantaggio.1b. TS dir. lesione di diritti o interessi di un soggetto causata da un altrui comportamento contrario al diritto1c. TS dir. al pl., somma di denaro con cui si risarcisce il danno subito: chiedere, risarcire, rifondere, pagare, liquidare i danni; causa, azione per danni, per danni e interessi, azione civile per ottenere un risarcimento2. LE pena, dolore, affanno, guaio | eterno danno, eterni danni, la dannazione infernaleSinonimi: affanno, dolore, guaio, pena.3. TS med. lesione, alterazione, disfunzione di una parte dell'organismo: danno renale, cerebraleSinonimi: alterazione, danneggiamento, deterioramento, devastazione, disfunzione, lesione.\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: lat. damnu(m).POLIREMATICHE:a danno di: loc.prep. COdanni di guerra: loc.s.m.pl. TS dir.danno biologico: loc.s.m. TS dir.danno civile: loc.s.m. TS dir.danno diretto: loc.s.m. TS dir.danno indiretto: loc.s.m. TS dir.danno materiale: loc.s.m. TS dir.danno morale: loc.s.m. TS dir.danno penale: loc.s.m. TS dir.
Dizionario Italiano.